
Massimiliano Pisapia - Macduff (13, 16, 20, 23)
Raffinato interprete del repertorio
italiano, dopo il suo brillante debutto nei panni di Pinkerton diretto da
Riccardo Chailly intraprende una rapida ed intensa carriera che l' ha condotto
sui palcoscenici di alcuni dei maggiori teatri e festival del mondo: Teatro alla
Scala di Milano, Opernhaus di Zurigo, Bayerische Staatsoper di Monaco,
Hamburgische Staatsoper, Wiener Staatsoper, Opernhaus di Lipsia, Teatro Colón di
Buenos Aires, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Teatro Municipal di
Santiago del Chile, Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia, Teatro Regio di
Torino, Arena di Verona, Teatro Regio di Parma, Opéra Bastille di Parigi e
Festival Puccini di Torre del Lago.
Tra gli impegni recenti degni di
nota citiamo Poliuto a Zurigo e Marsiglia; La traviata al Festival
Puccini di Torre del Lago; La Bohème al Festival di Salisburgo e a
Dresda; Requiem di Verdi a Mosca.
Tra gli impegni dei prossimi mesi
ricordiamo: La bohème, I lombardi alla prima crociata e Lucia
di Lammermoor ad Amburgo; La bohème a Las Palmas de Gran Canaria;
Madama Butterfly a Minorca. Sarà impegnato in una serie di concerti in
tournée con il Teatro La Fenice di Venezia in Giappone, nelle città di Osaka e
Tokyo.
|

Seung Pil Choi - domestico, sicario, un’apparizione (13, 16, 18, 20, 21, 23)
Giovane basso coreano nelle passate
stagioni ha interpretato: Rigoletto (Monterone) a Trapani; Don
Giovanni (ruolo del titolo) in forma di concerto a Milano; Il Barbiere di
Siviglia (Don Basilio), Macbeth (Banco), Rigoletto
(Sparafucile) e Lucia di Lammermoor (Raimondo) a Seoul; Il Trovatore
(Ferrando), Nabucco (Zaccaria) Treviso, Jesi e Seoul; Così fan tutte
(Don Alfonso) a Sulmona; Madama Butterfly (Zio Bonzo), Gianni Schicchi
(Simone) e La Bohème (Colline) al Festival Puccini di Torre del Lago;
Madama Butterfly (Zio Bonzo) al Teatro Carlo Felice di Genova, al Verdi di
Pisa e al Festival Garfagnana a Lucca; è stato Colline ne La Bohème a
Castell’Arquato con Riccardo Panerai in occasione del premio Illica 2011.
Più recentemente è stato Timur in
Turandot al Teatro Carlo Felice di Genova e Ramphis in Aida al
Filarmonico di Verona, mentre dal punto di vista concertistico è stato impegnato
nel Winterreise di Schubert al Teatro dal Verme a Milano, quindi ha
cantato il Requiem di Mozart nella Cattedrale di Montecarlo ed è stato
impegnato in concerti a Jesi, Treviso, Alessandria, Lucca e Busseto.
Tra gli impegni futuri ricordiamo
Attila (Leone) al Filarmonico di Verona.
|
|
Teatro Filarmonico
Verona
13 Dicembre 2012
16 Dicembre
18 Dicembre
20 Dicembre
21 Dicembre
23 Dicembre
|